Ciclabile Monte Ciocci San Pietro

Il 17 Aprile è stato inaugurato il 17 il nuovo tratto della pista ciclabile Monte Ciocci–San Pietro, un tratto di 1,5 chilometri che si aggiunge ai 5 chilometri già esistenti tra Monte Mario e Monte Ciocci. Secondo quanto riportato da Roma Mobilità, l’obiettivo era completare l’opera in tempo per le festività pasquali.

Il nuovo tratto si collega alla passeggiata del Gelsomino e offre un importante snodo verso via Anastasio II e la stazione Valle Aurelia della linea A della metropolitana. L’opera, del valore complessivo di 6,7 milioni di euro, è stata completata in circa dodici mesi.

” E’ un percorso nuovo, dice il Sindaco Gualtieri, che consente di combinare mezzi di trasporto diversi per far fare un salto di qualità alla mobilità dolce e sostenibile. E’ un intervento importante anche dal punto di vista storico e religioso, si collega alla via Francigena e consente di arrivare direttamente a San Pietro. E poi ha un valore enorme dal punto di vista paesaggistico e naturale quindi potrà essere una meta anche per turisti e romani. Il recupero di alcuni edifici potrà qualificare ancora di più questo intervento”. “Ora il futuro è “proseguire dal San Filippo Neri alla Giustiniana e avere un migliore collegamento da Monte Ciocci al ponte ciclabile. Ci piacerebbe che i caseggiati qui accanto al tunnel dell’ex ferrovia possano diventare un punto di ristoro e di ciclofficina per i pellegrini”. 

La nuova pista ciclabile inaugurata nel tratto all’altezza della stazione Valle Aurelia. (fonte Roma Mobilità)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *